Dil ID: 1
Dil Adı: english
Dil Kodu: en3 Camp Chef Brand's Products
Dünyanın En Büyük
Elektronik Bilgi Kütüphanesi



77777
zione ideale ed una minima contrazione da polimerizzazione
di ProBase Hot. Sul misurino per il polimero sono riportate le
demarcazioni per le quantità di 1 o 2 protesi di medie
dimensioni.
La demarcazione del cilindro per monomero presenta una
scala millilitrica. Si consiglia di utilizzare gli appositi misurini.
Miscelazione
Miscelare accuratamente polimero e monomero nel
rapporto ideale di miscelazione con una spatola. Lasciare
maturare per ca. 8–10 min. (ad una temperatura ambiente
di 23 °C) nel mortaio chiuso.
Tempo di lavorazione
Dopo il tempo di maturazione, non appena il materiale non
è più appiccicoso, può essere lavorato per ca. 20 min. a
23 °C.
Miscelare accuratamente polimero e monomero
I tempi di maturazione e di lavorazione
dipendono dalla temperatura ambiente.
Pressatura
Posizionare l’impasto di resina in eccedenza nelle due metà
della muffola tiepida (ca. 40 °C) ed isolata. Chiudere cauta-
mente la muffola, mettere nella pressa a 80 bar di pressione
e fissare con la staffa. Mantenere la pressione!
Polimerizzazione
La polimerizzazione a caldo può avvenire in diversi modi:
Polimerizzazione standard (metodo consigliato)
Posizionare la muffola in acqua fredda, scaldare a 100 °C e
lasciare bollire per 45 min.
Varianti:
Immergere la muffola in acqua fredda, riscaldare a
70 °C, mantenendo la temperatura per 30 minuti, quindi
riscaldare l’acqua a 100 °C e lasciare bollire per 30
minuti.
Immergere la muffola in acqua già a 70 °C, mantenere
la temperatura per 60 minuti, quindi portare l’acqua a
100 °C e fare bollire per 30 minuti.
Mettere la muffola direttamente in acqua bollente.
A ripresa del bollore, lasciare bollire per 40 minuti.
Indicato solo per protesi di medie dimensioni!
Immergere la muffola in acqua fredda, portare a 80 °C e
polimerizzare per 10 ore. Spegnere la fonte di calore e
lasciare raffreddare nell’acqua durante la notte.
Polimerizzare per 10 ore a 80 °C in un polimerizzatore a
secco.
Il contenuto di monomero residuo diminuisce
aumentando la temperatura di polimerizzazione
prolungando la durata di polimerizzazione. Per un
ottimale contenuto di monomero residuo si consi-
glia la polimerizzazione standard. Contenuto di
monomero residuo dopo il decorso della poli-
merizzazione standard: <2.2%.
Raffreddamento
Lasciare la muffola per almeno 30 min. a temperatura
ambiente ed infine raffreddare completamente in acqua
fredda.
Smuffolaggio e rifinitura
Aprire la muffola completamente raffreddata e rimuovere il
gesso. Eseguire il controllo dell’occlusione delle protesi.
Quindi proseguire come di consueto con la rifinitura, preluci-
datura e lucidatura a specchio.
Possibilità di riparazioni e correzioni di ProBase Hot
E’ possibile eseguire riparazioni o correzioni con la resina a
freddo ProBase Cold con la tecnica di colaggio. Irruvidire
accuratamente con una fresa le zone da congiungere ed
umettare con monomero.
Avvertenze
Monomero contiene metilmetacrilato.
MMA è facilmente infiammabile ed irritante (punto d’in-
fiammabilità 10 °C).
Irrita gli occhi, gli organi respiratori e la pelle.
Possibile sensibilizzazione da contatto cutaneo.
Evitare il contatto con monomero e con materiale non
indurito. I tradizionali guanti non forniscono protezione
dalla sensibilizzazione verso i metacrilati.
Non inalare i vapori.
Tenere lontano da fonti infiammabili. Non fumare.
Non lasciare defluire nella canalizzazione.
Prendere provvedimenti contro cariche elettrostatiche.
Note per la conservazione
Conservare il materiale in luogo fresco, scuro e ben
arieggiato. Temperatura di conservazione 2–28 °C.
Non utilizzare più il prodotto dopo la data di
scadenza.
Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Stesura delle istruzioni d’uso: 08/2012
Il prodotto è stato realizzato per l’impiego nel campo dentale e deve essere utilizzato secondo le
istruzioni d’uso. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da diverso
o inadeguato utilizzo. L’utente è tenuto a controllare personalmente l’idoneità del prodotto per
gli impieghi da lui previsti soprattutto, se questi impieghi non sono riportati nelle istruzioni
d’uso.
ProBase Hot-VA-WE3_0812_563820_ProBase Hot-VA-WE3.qxd 19.09.12 14:07 Seite 7