
Prima dell’installazione
20
■ Non toccare l’obiettivo a mani nude
Non toccare l’obiettivo a mani nude. In caso contrario, si potrebbe compromettere
la qualità delle immagini.
■ Attendere un periodo di riscaldamento di 30 min. prima di eseguire la
regolazione della messa a fuoco (P69), se possibile
La posizione di messa a fuoco potrebbe non stabilizzarsi immediatamente dopo
l’accensione, a causa del calore della lampada. Quando si regola la messa a fuoco,
è utile servirsi anche dello schema di prova (10) (P109, P173).
■ Installare a una distanza sufficiente da pareti e altri ostacoli
■ Fare attenzione alla condensa
Qualora la temperatura della stanza aumenti improvvisamente, l’umidità dell’aria
può condensarsi sull’obiettivo e sullo specchio del proiettore, causando la sfocatura
delle immagini. Attendere l’evaporazione della condensa, affinché l’immagine
proiettata torni alla normalità.
■ Ad altitudini superiori ai 2.300 m, regolare le impostazioni
Quando si utilizza il proiettore ad altitudini pari o superiore ai 2.300 m, è necessario
regolare le impostazioni del proiettore. Nello specifico, fare riferimento alle
istruzioni per la funzione [Grande altitudine] (P104) nel menu [Impostz. di
installazione].
Qualora venga ostruita
l’apertura di ingresso o di uscita
dell’aria, il calore si accumula
all’interno del proiettore, con la
possibilità di causare la
riduzione della vita utile del
proiettore o un
malfunzionamento. Non
installare in un armadio, su uno
scaffale o in un altro spazio angusto e scarsamente ventilato.
Installare in un’ubicazione ben ventilata. (Assicurare di lasciare uno
spazio libero di almeno 50 cm al di sopra, su entrambi i lati e dietro
al proiettore, come indicato di seguito.)
Apertura di uscita dell’aria
Apertura di ingresso dell’aria
50 cm
50 cm 50 cm 50 cm
Attenzione