
13
Precauzioni per l'uso
Monitor LCD
Sebbene il monitor LCD sia stato realizzato con tecnologie ad altissima
precisione che garantiscono il corretto funzionamento di oltre il 99,99% dei pixel
effettivi, è tuttavia possibile che lo 0,01% (o meno) di pixel restanti sia costituito
da pixel bruciati (pixel solo neri o rossi, ecc.). I pixel bruciati non denotano un
difetto di funzionamento e non influiscono sulle immagini registrate.
Se il monitor LCD viene lasciato acceso per un lungo periodo, potrebbe
verificarsi un surriscaldamento dello schermo che, pertanto, potrebbe
visualizzare solo parti delle immagini. Si tratta, tuttavia, di un effetto temporaneo
che scompare se la fotocamera non viene utilizzata per alcuni giorni.
La visualizzazione sul monitor LCD può apparire più lenta a basse temperature o nera ad alte
temperature. A temperatura ambiente, le prestazioni del monitor ritornano normali.
Schede
Per proteggere la scheda e i dati memorizzati, seguire questi accorgimenti:
Evitare di far cadere, piegare o bagnare la scheda. Evitare di sottoporla a pressioni, urti o vibrazioni.
Non toccare i contatti elettronici della scheda con le dita o con strumenti metallici.
Non incollare adesivi o altro sulla scheda.
Non riporre né utilizzare la scheda in prossimità di dispositivi che generano
forti campi magnetici, quali apparecchi televisivi, altoparlanti o magneti. Si
consiglia, inoltre, di evitare i luoghi soggetti a elettricità statica.
Non lasciare la scheda in luoghi esposti alla luce solare diretta o in prossimità di fonti di calore.
Conservare la scheda in una custodia.
Non riporre la scheda in luoghi caldi, polverosi o umidi.
Obiettivo
Dopo aver rimosso l'obiettivo dalla fotocamera, montarvi gli
appositi copriobiettivi oppure appoggiarlo con l'estremità
posteriore rivolta verso l'alto in modo da evitare di graffiare
la superficie dell'obiettivo e i contatti elettrici.
Precauzioni in caso di uso prolungato
Se si eseguono scatti continui, si utilizza la modalità di scatto Live
View o si riprende un filmato per un periodo di tempo prolungato, la
fotocamera potrebbe surriscaldarsi. Si tratta del funzionamento
normale.
Macchie nella parte anteriore del sensore
Oltre alla polvere che penetra nella fotocamera dall'esterno, in rari casi è possibile che
il lubrificante delle parti interne della fotocamera aderisca alla parte anteriore del
sensore. In caso di macchie visibili che persistono anche dopo la pulizia automatica del
sensore, si consiglia di far pulire il sensore in un Centro di assistenza Canon.