
7
CONSIGLI PER LA SALVA-
GUARDIA DELL’AMBIENTE
SMALTIMENTO DEL
MATERIALE DA
IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è
riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del
riciclaggio:
Le varie parti dell'imballaggio
devono pertanto essere
smaltite responsabilmente e in
stretta osservanza delle norme
stabilite dalle autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI
ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato
fabbricato con materiale
riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto
rispettando le normative locali.
Per ulteriori informazioni sul
trattamento, il recupero e il
riciclaggio degli
elettrodomestici, contattare
l'ucio locale competente, il
servizio di raccolta dei riuti
domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato
acquistato.
Questo apparecchio è
contrassegnato in conformità
alla Direttiva Europea 2012/19/
UE sui riuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Smaltendo questo prodotto in
modo corretto si contribuirà a
prevenire potenziali danni
all'ambiente e alla salute.
Questo simbolo sul
prodotto o sulla
documentazione di
accompagnamento indica che
il prodotto non deve essere
trattato come
corrispondenti.
Non ingerire il liquido (atossico)
contenuto negli accumulatori
di freddo (in alcuni modelli).
Non mangiare cubetti di ghiac-
cio o ghiaccioli subito dopo
averli tolti dal congelatore
poiché potrebbero causare
bruciature da freddo.
Per i prodotti che prevedono
l'uso di un ltro aria all'interno
di un coperchio ventola acces-
sibile, il ltro deve essere
sempre in posizione quando il
frigorifero è in funzione.
Non conservare nel comparto
congelatore alimenti liquidi in
contenitori di vetro, perché
questi potrebbero rompersi.
Non ostruire la ventola (se
presente) con alimenti.
Dopo avere introdotto gli
alimenti, assicurarsi che le
porte dei comparti chiudano
bene, in particolare la porta del
comparto congelatore.
Sostituire non appena possibi-
le le guarnizioni danneggiate.
SICUREZZA DEI BAMBINI
Tenere lontani i bambini di età
inferiore agli 8 anni, a meno
che non siano costantemente
sorvegliati.
L'uso di questo apparecchio da
parte di bambini di età supe-
riore agli 8 anni, di persone con
ridotte capacità siche, senso-
riali o mentali o di persone
sprovviste di esperienza e
conoscenze adeguate è con-
sentito solo con un'adeguata
sorveglianza, o se tali persone
siano state istruite sull'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e siano
consapevoli dei rischi. Vietare
ai bambini di giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la
manutenzione ordinaria non
devono essere eettuate da
bambini senza la supervisione
di un adulto.
Tenere il materiale di imballag-
gio (sacchetti di plastica, parti
in polistirene, ecc.) fuori dalla
portata dei bambini.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di eettuare qualunque
intervento di pulizia o manu-
tenzione, l'apparecchio deve
essere scollegato dalla rete
elettrica.
Non usare pulitrici a getto di
vapore.