
Precauzioni di sicurezza
145
Informazioni sulla certificazione SAR (Specific Absorption
Rate, tasso specifico di assorbimento)
IL DISPOSITIVO RISPETTA LE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI
SULL'ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Questo dispositivo portatile è una ricetrasmittente radio. È stato progettato in
modo che non superi i limiti di esposizione alle onde radio, come richiesto dalle
direttive internazionali.
Queste direttive sono state sviluppate da ICNIRP, un'organizzazione scientifica
indipendente, e includono margini di sicurezza per la protezione di tutte le
persone, indipendentemente da età o salute.
Le direttive utilizzano un’unità di misura nota come SAR (Specific Absorption
Rate, tasso specifico di assorbimento). Il limite SAR per dispositivi mobili
è di 2 W/kg e il valore SAR più elevato controllato all'orecchio per questo
dispositivo è 0,977 W/kg
1
. Dato che i telefoni cellulari offrono varie funzioni,
questi potranno essere utilizzati in posizioni differenti, ad esempio sul corpo,
come descritto in questa guida utente
2
. In tal caso, il valore SAR più elevato
controllato è 0,943 W/kg.
Dato che il SAR è misurato utilizzando la potenza di trasmissione più elevata
per il dispositivo, il SAR reale durante l'utilizzo del dispositivo sarà inferiore a
quello indicato in precedenza. Ciò è dovuto a modifiche automatiche a livello di
potenza del dispositivo per garantire l'utilizzo del solo livello minimo richiesto
per il collegamento alla rete.
L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, o WHO, World Health
Organization) afferma che le attuali informazioni scientifiche non indicano
la necessità di precauzioni particolari per l'uso dei telefoni cellulari. Tuttavia,
se i singoli utilizzatori sono preoccupati, possono scegliere di limitare la
propria esposizione o quella dei loro figli, limitando la durata delle chiamate,
o utilizzando auricolari o dispositivi "viva voce" per tenere il telefono cellulare
lontano dal corpo e dalla testa. Per ulteriori informazioni su questo argomento,
vi invitiamo a consultare il documento dell'OMS (Promemoria n. 193, Campi
elettromagnetici e salute pubblica, I telefoni mobili e le loro stazioni radio
base) disponibile al seguente indirizzo: http://www.who.int/docstore/peh-emf/
publications/facts_press/ifact/it_193.htm
1. I controlli sono stati effettuati in conformità alle direttive internazionali sui
controlli.
2. Per l'utilizzo vicino al corpo, questo modello di telefono è stato controllato ed
è risultato conforme alle direttive per l'esposizione a RF quando utilizzato con
accessori forniti o approvati da Samsung e progettati per questo prodotto
o quando utilizzato con accessori non contenenti parti metalliche e che
posizionano l'unità portatile ad un minimo di 1.5 cm dal corpo.